Da qualche tempo il "Messaggero Marche" si sta occupando di un problema molto serio che riguarda la popolazione italiana. "il livello di istruzione degli studendi oggi". Il quadro ,ogni giorno, ci riserva delle spiacevoli sorprese del tipo ;il quaranta per cento dei nostri studenti non sa leggere bene un testo e non ne capisce il contenuto. Si, avete letto bene non capiscono quello che leggono e ancora nel 2006 sono stati promossi circa il 36% degli studenti con un rendimento insufficente ,specialmente in matematica (44%), quindi dal 1995 da quando si sono aboliti gli esami di riparazione sono stati promossi circa nove milioni di studenti insufficenti. Per capirci ci sono studenti dello scientifico che sono arrivati al diploma pur avendo 4 in matematica dal primo all'ultimo quatrimestre senza che nessuno li fermasse (fonte statistiche del ministero su messaggero 25/3/08).Stessa situazione per il greco e latino al liceo classico, significa che si sono elargiti bonus anche per le materie di indirizzo, il che significa che nelle università in certe facoltà sono necessari "corsi di alfabetizzazione". Nonostante tutto gli abbandoni delle facoltà sono elevatissimi. Situazione incredibile per un paese che dice di essere fra gli otto grandi della terra. Il mio primo pensiero è stato: QUESTA SARA' LA CLASSE DIRIGENTE DEL FUTURO, SIAMO FRITTI! Poi sono andato più a fondo e mi sono accorto che tutto questo non è uno scherzo della natura o una mutazione genetica ma è solo colpa nostra. Abbiamo perso il vero significato dell'insegnamento, della cultura intesa come conoscenza pensando che per risolvere i problemi basta assumere un top maneger e tutto si risolve. La scuola o meglio l'istruzione non è più la base di una nazione ma un capitolo da finanziare come può essere la viabilità secondaria di un parco naturale di una sperduta isola maditerranea. Dicendo questo non sto esagerando e vi dò l'ultima notizia: il ministero ha fatto tagli ulteriori alla regione marche per quanto riguarda insegnanti e personale tecnico. Che vuol dire? A fronte di un aumento di studenti per l'anno 2009 di 3229 unità sono stati tagliati 229 tra insegnanti e personale tecnico. Un esempio di effetto negativo a questa idiozia sarà la composizione di classi di 40-45 alunni tutti insieme con una insegnante magari per 2 ore di seguito, magari facendo algebra o greco. Lascio a voi il commento a tutto questo informandovi che è nato " il partito trasversale del merito ", tranquilli non è un partito elettorale ma un cartello di intellettuali e docenti che stanno cercando di dare un senso di civiltà alla nostra nazione (articolo Messaggero del 20/3/08 ) .
Walter Quarantini
Nessun commento:
Posta un commento