La frase la possiamo intendere come una domanda oppure come una volontà auspicabile. Personalmente credo che la politica deve avere un ruolo di proposta, tutela e servizio per il cittadino, che è al centro di tutto il sistema politico e sociale , come recita la nostra costituzione. La politica deve essere al servizio dello stato e di conseguenza del cittadino che ne è il principale costituente e creatore . La politica si deve occupare della organizzazione dello stato tenendo presente delle esigenze e dei bisogni delle popolazioni che sono diverse tra loro ma tutte devono avere la possibilità di vivere all'interno di una società in piena libertà politica e religiosa, rispettando sempre le regole che sono alla base della convivenza umana. La politica deve creare le condizioni per il progresso, per la formazione di persone in grado di sviluppare idee innovative e concrete che permettono di crescere e progredire in tutti i campi soprattutto quelli che comprendono la cultura e la conoscenza che sono l'anima di ogni società pliticamente progredita. In conclusione vorrei che la politica si possa fare, senza barriere idologiche preconcette che frenerebbero qualsiasi dialogo stroncandolo sul nascere, creando posizioni inconsistenti e dannose simili ai bisticci tra bambini per un giocattolo conteso. Ma soprattutto vorrei che la politica dei nostri organismi governativi scenda tra il popolo a chiedere, a proporre, a parlare semplicemente di come noi tutti vorremmo che sia.
Walter Quarantini
2 commenti:
La politica ormai é diventata tutto un "magna magna" perchè tutti i politici invece di pensare agli interessi della popolazione cercano soltanto di fare i propri comodi, nelle sedi di potere si creano e si disfano alleanze politiche non per assicurare un minimo di stabilità che in questo clima di recessione sarebbe come un barlume di speranza, ma per tenersi attaccati il più possibile alla poltrona.
La politica secondo il mio parere ormai è vista soltanto come un modo per far carriera e questo comporta il fatto che tutti i politici accettino senza nessun problema i "magheggi" degli altri a patto che ne ricevano un vantaggio: questo avviene a tutti i livelli.
Naturalmente il mio pensiero fa notare il bisogno di una politica sana lontana da interessi, e capace di autoregolarsi e al massimo di autopunirsi ad ogni livello e ciò si potrà raggiungere soltanto con un potere centrale illimitato che abbia facoltà di limitare il potere dei vari partiti e quindi dei politici per il bene dello stato e dei cittadini: in questo modo si vedranno assicurati oltre alla sicurezza di una politica solida la certezza che la politica lavori per il bene del popolo. per un esempio pratico basta ossorvare la politica italiana durante il ventennio che ha lavorato soltanto per il benessere della popolazione.
uno fra tanti
Caro amico, scusa se ti chiamo così ma non hai firmato il commento e quindi non conosco il tuo nome. Se ho capito bene rimpiangi il potere centralizzato che controlla la politica e tutto il resto? Se è così questo ha poco a che fare con la democrazia , sopratutto quella moderna, comunque potrebbe essere una soluzione ma credo che avrebbe degli effetti collaterali preoccupanti per la libertà di opinione. io sono per il lavoro di basso profilo ma costante e continuo fino a cambiare fisiologicamente il comportamento distorto che si trova alla base dell'essere politicanti oggi come dicevi tu sul tuo commento.per cabiare gli uomini ci vogliono i VERI UOMINI!Grazie per la tua opinione.
Walter
Posta un commento